Pici all'Amatriciana con Cipolla al Giardino Montecatini Alto

Pici all'Amatriciana con Cipolla al Giardino Montecatini Alto

Pici all'Amatriciana con Cipolla

Questa variante dei Pici all’Amatriciana aggiunge la cipolla per arricchire il sapore del sugo. È una rivisitazione apprezzata per la sua dolcezza e intensità.

Ingredienti per 1 Porzione

  • Pici freschi: 150g
  • Guanciale: 50g, tagliato a listarelle
  • Cipolla bianca o dorata: 1 piccola (circa 50g), affettata sottilmente
  • Pomodori pelati: 100g (oppure passata rustica)
  • Pecorino romano: 30g, grattugiato
  • Pepe nero macinato fresco: q.b.
  • Peperoncino (opzionale): q.b.
  • Olio extravergine di oliva: un filo
  • Sale: un pizzico per l'acqua di cottura

Procedura

1. Preparazione degli Ingredienti (2 minuti)

Taglia il guanciale a listarelle uniformi, affetta la cipolla sottilmente e grattugia il pecorino. Schiaccia i pomodori pelati se li usi interi.

2. Cottura del Guanciale e della Cipolla (5 minuti)

Scalda una padella antiaderente senza olio e cuoci il guanciale a fuoco medio finché diventa croccante. Rimuovilo dalla padella e aggiungi la cipolla nel grasso rilasciato, cuocendo a fuoco basso finché non diventa trasparente e morbida.

3. Preparazione del Sugo (5 minuti)

Versa i pomodori pelati nella padella con la cipolla, aggiungi pepe nero e peperoncino (se piace), e lascia cuocere a fuoco medio per circa 5 minuti.

4. Cottura dei Pici (10 minuti)

Porta a ebollizione abbondante acqua salata e cuoci i pici al dente. Conserva un mestolo di acqua di cottura prima di scolarli.

5. Assemblaggio (3 minuti)

Aggiungi i pici scolati nella padella con il sugo, unisci il guanciale croccante e mescola bene. Usa l'acqua di cottura per regolare la consistenza se necessario.

6. Impiattamento

Disponi i pici nel piatto arrotolandoli con cura. Completa con una spolverata di pecorino romano e pepe nero fresco.

Note per lo Staff

  • Cottura della Cipolla: Deve essere ben appassita ma non bruciata.
  • Equilibrio di Sapori: Assicurati che la dolcezza della cipolla non sovrasti gli altri ingredienti.
  • Presentazione: Ogni piatto deve avere quantità equilibrate di guanciale, cipolla e sugo.

Buon lavoro e buon appetito!